Galleria Nazionale Ungherese

Galleria Nazionale Ungherese

Ubicata in un luogo privilegiato (il Castello di Buda), la Galleria Nazionale Ungherese riunisce opere d’arte ungheresi, prodotte dal Medioevo al Novecento, e una collezione d’arte contemporanea.

Fino alla creazione della Galleria Nazionale, le opere erano esposte nel Museo Nazionale Ungherese e nel Museo di Belle Arti.

Collezione

Il 90% del percorso espositivo della Galleria Nazionale Ungherese è dedicato alla pittura, ma il museo accoglie varie sculture. Nel Salone del Trono, si può vedere la collezione di pale del tardo gotico.

Fra gli artisti, le cui opere si conservano nel museo, vi è Mihály Munkácsy, Pal Szinyei Merse e Bertalan Székely.

Una po' deludente

Si potrebbe pensare che la visita della Galleria Nazionale Ungherese possa essere compensata dall'accesso all'edificio, ma nulla è più lontano dalla realtà. Bisogna ricordare che, nella Seconda Guerra Mondiale, l’edificio fu bombardato e quasi del tutto distrutto.

L’architettura e la decorazione dell’interno del Castello di Buda sono realmente deludenti e ci fanno pensare più a un ospedale che a un palazzo o a un museo.

Se siete appassionati d'arte e volete conoscere le opere più importanti di rinomati artisti ungheresi, la visita vale la pena!

Orario

Da martedì a domenica, dalle ore 10:00 alle 18:00.

Prezzo

Adulti: 5.400Ft (14,69US$)
Cittadini europei tra i 6 e i 26 anni e tra i 62 e i 70 anni: 2.700Ft (7,34US$)
Le mostre temporanee hanno un costo aggiuntivo e possono essere abbinate all'ingresso alle mostre permanenti.

Trasporto

Funicolare Budavári Sikló.
Autobus: Dísz tér, linee 16, 16A e 116.